“Tell me and I would forget. Show me and I would remember. Imply me and I would understand”
Confucius
Confucius
Rechercher dans ce blog
samedi 3 octobre 2009
Inscription à :
Articles (Atom)
“Dites-moi et j’oublierais. Montrez-moi et je me souviendrais. Impliquez-moi et je comprendrais” Confucius
The MBA offers participants from the BRIC area (Brazil, Russia, India, China) as well as Eastern Europe, Latin America, Africa and Mediterranean Basin, including Italy, the unique opportunity to study in close contact with Italian and European companies interested in doing business in their countries of origin. Participants will gain the skills, knowledge and first hand experience that will make them ideal management candidates for those companies.
European and Italian companies interested in New Markets are directly involved in the planning, design and management of this course, thus enabling the MBA to offer concrete opportunities for internship and job placement.
The MBA is in English.
As I have been evolving myself in capacity-building efforts through conferences, workshops, studies tours and networking events in order to better acquaint myself with best practices & to boost my performance in an increasingly sophisticated business taking place in a global scenario. Within this process I choose to apply for this MBA because of its declared international outlook which insures top-class support in a richly multicultural perspective that represents the concrete realization of the management of diversity that aims to form leaders for sustainable business development. This program is tailored for professional who want to be protagonist in a rapidly which perfectly corresponds to my ambition.
Le Camere di Commercio di Milano, Napoli e Venezia sono istituzioni rappresentative delle imprese volte alla promozione del sistema economico. Nell’impegno di diffusione della cultura d’impresa svolgono, tra l’altro, attività di formazione imprenditoriale e di valorizzazione del rapporto tra scuola, università ed aziende. Lo sviluppo dell’internazionalizzazione rappresenta, inoltre, una priorità di azione come sostegno alla competitività diffusa e, nel caso dei Paesi del Mediterraneo, di rafforzamento degli scambi economici e culturali.
L'ICeSD (International Center for Subsidiarity and Development) è un centro di formazione e di ricerca nato dalla collaborazione tra la Fondazione per la Sussidiarietà e la Venice International University. Il Centro svolge e promuove attività di formazione e di ricerca; approfondisce lo studio e la valutazione del principio di sussidiarietà e del capitale umano; sviluppa e realizza programmi di scambio, di formazione e di tutoring, tesi a favorire la diffusione ed il sostegno alla cooperazione internazionale, con particolare riferimento ai Paesi del Mediterraneo e dell'Est Europeo. Il corso intende formare giovani laureati motivati ad impegnarsi in attività manageriali e imprenditoriali che coinvolgano le diverse sponde del Mediterraneo.
in termine alla corso della Scuola Euromediterranea "Introduzione all’imprenditorialità" ho svolto un tirocinio presso la CDO (Compagnia Delle Opere) chè un'associazione imprenditoriale presente in italia con 42 sedi, che associa ad oggi oltre 35 000 imprese, la maggioranza delle quali sono piccole e medie aziende. CDO ha anche diverse sedi estere più di 12 paesi.
CDO è un'associazione non lucrativa che intende promuovere lo spirito di mutua collaborazione e assistenza tra i soci, per una migliore valorizzazione delle risorse umane ed economiche, nell'ambito di ogni attività esercitata sotto forma di impresa, sia profit sia non profit.